Bioblitz Lombardia nelle Aree Protette
Appuntamento il 19-20-21 maggio!
( 16 Maggio 2023 )Vuoi aiutare a censire la biodiversità della Aree Protette di Lombardia?
Vuoi scoprirne i segreti?
Allora partecipa il 19-20-21 maggio all'evento di citizen science Bioblitz Lombardia 2023, organizzato da Regione Lombardia, con il supporto di AREA Parchi, Parco Regionale Oglio Sud e Oasi Le Bine!
IN COSA CONSISTE L'EVENTO
In contemporanea in oltre 50 Aree Protette di Lombardia, durante il prossimo weekend, insieme agli esperti naturalisti, i partecipanti verranno guidati nella ricerca della biodiversità locale: flora, fauna, funghi, ma anche licheni, macroinvertebrati del suolo e dell'acqua!
I partecipanti, durante l'escursione, dovranno immortalare con il proprio smartphone la varietà delle specie trovate e caricare le proprie osservazioni sull'appplicazione INaturalist.
Tutti i dati caricati andranno a implementare al banca dati della biodiversità di Lombardia.
Come partecipare
Partecipare è semplice:
- scegli in quale Area Protetta effettuare la visita
- scarica gratuitamente l'applicazione INaturalist e registrati
- aderisci al progetto Bioblitz Lombardia 2023
- attiva la georeferenzazione delllo smartphone
- carica la tua fotografia o la tua registrazione
- prova a identificare quello che hai immortalato grazie all'aiuto del naturalista presente durante la visita o grazie alla community dell'app
Non hai mai usato l'applicazione?
Guarda il tutorial e esercitati fino al 19 maggio con il Bioblitz Lombardia da casa mia, censendo la biodiversità del tuo giardino!
Scopri e scegli le attività in programma nelle Aree Protette
Leggi e scopri a quale attività aderire.
- Parco Adamello e Plis del Barberino
- Parco Adda Nord
- Parco Campo dei Fiori, Parco Golfo della Quassa e Riserva Naturale Palude Brabbia (L'attività UNA NOTTE DA PIPISTRELLI è rimandata al 26 e LUCERTOLE, SALAMANDRE E LICHENI è rimandata al 27 maggio, COLORI SULL'ACQUA è rimandata al 3 giugno)
- Parco Colli di Bergamo, Plis Monte Bastia e del Roccolo, Plis Agricolo Ecologico Madonna dei Campi, Oasi WWF Valpredina
- Parco Grigna Settentrionale
- Parco Groane e della Brughiera Briantea (L'attività in programma alla Fontana del Guercio è rimandata al 26 maggio - l'attività a Villa Padulli è rimandata al 28 maggio)
- Parco Mincio e Riserva Naturale Paludi di Ostiglia
- Parco Monte Barro pag 1, pag 2
- Parco Montevecchia e Valle del Curone e Plis Monte Brianza (Attività rimandate al 2-3-4 giugno)
- Parco Nord Milano e Plis Media Valle del Lambro (eventi rinviati al 3 e 4 giugno)
- Parco Oglio Nord e Plis Savarona (L'attività CENSIMENTO RAPACI NOTTURNI è rimandata all'1 giugno e l'attività previste per il 20 maggio sono rimandate al 3 giugno)
- Parco Oglio Sud e Oasi WWF le Bine (eventi rinviati al 3 e 4 giugno)
- Parco Orobie Bergamasche e Plis Monte Varro (Le attività sono rimandate al 27-28 maggio)
- Parco Orobie Valtellinesi e Riserva Naturale Pian di Spagna 20 maggio - 21 maggio
- Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, Parco Mughetti, Bosco del Rugareto, Parco del Lanza e Parco RTO (Le attività QUELLI DELLA NOTTE vengono rimandate al 26 maggio)
- Parco Serio, Riserva Naturale di Malpaga, Riserva Naturale Palata Menasciutto, Plis Serio Morto e Orto Botanico pag1 e pag2
- Parco Spina Verde e Plis Val Sanagra
- Parco Valle Lambro e Riserva Naturale Lago di Montorfano 19-20 maggio e 21 maggio (Gli eventi del 20-21 maggio sono rimandati al 27-28 maggio)
- Parco Lombardo della Valle del Ticino
- Parco del Roccolo (EVENTO ANNULLATO)
- Parco Est delle Cave
- Plis del Po e del Morbasco (Eventi rimandati al 27 maggio)
- Plis Valle del Torrente Lura e Plis Sorgenti del Lura (BOSCO DI NOTTE rimandato al 26 maggio, TRA PICCOLE FORESTE DI LICHENI rimandato al 27 maggio)
- Riserva Naturale Val di Mello (Evento del 20 maggio rimandato al 27 maggio)
- Fermenta - Parco Nord Milano (Eventi rimandati al 27 maggio)
- Sentiero biodiversità (EVENTO ANNULLATO)
- Parco Grubria
- Riserva Naturale Rocca di Manerba
- Plis della Valle dei Mulini
Vi aspettiamo numerosi!

Bioblitz Lombardia nelle Aree Protette