Il programma triennale (2021 - 2023) attuale "Territorio: una scuola a cielo aperto" è finanziato da Regione Lombardia ed è dedicato alle aree protette lombarde
Il programma si pone come obiettivo principale quello di raggiungere scuole di ogni ordine e grado scolastico con attività rivolte alla conoscenza del territorio compreso in parchi regionali e le altre aree protette scoprendone le caratteristiche geografiche e culturali.
Gli obiettivi specifici dell'iniziativa sono i seguenti:
Finora i parchi regionali e le aree protette hanno proposto e portato avanti diverse esperienze sul campo come performance teatrali, ricerche scientifiche, attività di orienteering, produzione di mappe, cacce al tesoro naturali ed archeologiche, osservazioni, identificazione di tracce animali, costruzioni di bat boxes, etc. Gli studenti in questo modo possono imparare di più rispetto al proprio territorio, le problematiche ambientali e modalità per vivere in maniera più sostenibile, ma non solo.
Da questo progetto è nato il Concorso di Regione Lombardia e Area Parchi con il partenariato dell'ufficio Scolastico Regionale, FLA, ERSAF e FEDERPARCHI rivolto a tutte le classi che, una volta effettuata un'uscita didattica in un'area naturale protetta lombarda, vogliono raccontare la loro esperienza e le loro scoperte!
Scopri di più qui www.areaparchi.it/pagina.php?id=32