Dal 12 al 21 maggio appuntamento con l'annuale evento di citizien science organizzato da Regione Lombardia con il supporto di AREA Parchi, il Parco Regionale Oglio Sud e la Riserva Naturale Le Bine: il Bioblitz Lombardia!
Durante queste speciali giornate, potrai vestire i panni di un'esploratore e grazie all'aiuto dell'applicazione INaturalist e a quello degli esperti delle Aree Protette, potrai scoprire i segreti della biodiversità!
Ogni anno, viene scelta una tematica trasverale, un gruppo tassonomico che, in contemporanea in tutte le Aree Protette, verrà censito. Quest'anno la scelta ricade su tre gruppi: i licheni, i macroinvertebrati del suolo e i macroinvertebrati delle acque.
Scopriamo insieme chi sono i licheni...
I licheni rappresentano un interessante caso di simbiosi tra un fungo e un’alga.
L’alga, grazie alla clorofilla e alla fotosintesi, produce gli zuccheri, fonte di energia per se stessa e per il fungo.Il fungo fornisce all’alga acqua, sali minerali e protezione.
In Natura i licheni sono organismi molto importanti perchè:
Andando a osservare, in un determinato ambiente, la presenza di un numero elevato o scarso di specie licheniche, potremo capire la qualità dell'aria che respiriamo!
Ma come poter riconoscere le diverse specie di licheni presenti in un'Area Protetta?
Semplice! Partecipando al Bioblitz Lombardia!
Impara insieme agli esperti questi e altri segreti della Natura di Lombardia!
Ti aspettiamo!