Durante le giornate del 17, 18, 19 maggio si è svolta la nona edizione del Bioblitz Lombardia, annuale evento di Citizen Science di Regione Lombardia, organizzato con il supporto di AREA Parchi, Parco Regionale Oglio Sud, Parco Regionale Nord Milano e Oasi WWF Le Bine.
L'evento ha visto la partecipazione di numerose Aree Protette, naturalisti, volontari e cittadini, grandi e piccoli!
A causa del maltempo, però, alcune attività in programma per il weekend sono state rimandate.
Scopri quali!
RISERVA NATURALE PIAN DI SPAGNA E LAGO DI MEZZOLA
24 Maggio ore 14.30 - Via Casello Sette, Dubino-Nuova Olonio c/o imbocco strada ciclopedonale di ingresso alla Riserva - "Censimento delle farfalle".
Evento gratuito.
Prenotazioni e info: 034484251 - 3479291512 - info@piandispagna.it
PARCO REGIONALE OROBIE VALTELLINESI E PLIS DELLA BOSCA
25 Maggio ore 10.00 - Bosco dei Bordighi - "Bioblitz Bosco dei Bordighi": alla ricerca delle farfalle della Riserva con Carlo Pensotti.
26 maggio ore 10.00 - Parco Locale della Bosca - "Bioblitz Parco della Bosca" : alla ricerca delle farfalle nel Parco con Carlo Pensotti
Informazioni e iscrizioni: segreteria@parcorobievalt.com.
Evento gratuito. Massimo 20 partecipanti ad escursione.
PARCO REGIONALE CAMPO DEI FIORI
1 giugno ore 14.00 - Via M.Antonio, Varese - "Effetto farfalla": osservazione e monitoraggio di farfalle nei prati magri tra Pian Valdès e il Monte Chiusarella con il Dott. E.Mermet e le GEV del Parco
Evento gratuito.
Iscrizioni su www.insubriparksturismo.eu
Informazioni: educazione.ambientale@parcocampodeifiori.it
Ricorda! Il Bioblitz Lombardia è un evento di Citizen Science, quindi sei tu che diventi naturalista!
Scarica l'applicazione INaturalist e unisciti al progetto Bioblitz Lombardia 2024!
Durante l'escursione, fotografa le specie che trovi, caricale sull'applicazione, prova ad identificarle e aiuta la ricerca sulla biodiversità regionale!