Semi Secolari, Germogli di futuro - Crescere cittadini responsabili
( 13 Febbraio 2025 )AREA Parchi insieme a numerose aree protette, enti ed associazioni del territorio aderisce al nuovo bando di Servizio Civile Universale con il programma di intervento "Semi Secolari, Germogli di Futuro". In particolare, "Crescere cittadini responsabili" è il progetto legato all'educazione ambientale e alla sostenibilità. Vediamolo nel dettaglio:
Il contesto
Il progetto si svilupperà all'interno delle aree protette regionali con l'obiettivo di contribuire al raggiungimento di tre obiettivi indicati a livello internazionale dall'Agenda 2030 e a livello regionale dal Protocollo di attuazione per lo Sviluppo Sostenibile:
- Obiettivo 4 - Fornire un'educazione di qualità, equa ed inclusiva e un'opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 13 - Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 15 - Protegggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell'ecosistema terrestre
Le attività
I giovani in Servizio Civile verranno coinvolti in progetti educativi e di inclusione sociale con attività di partecipazione e di Citizen Science. Ecco nello specifico alcuni esempi:
- Progetti didattici di natura educativa ed ambientale nelle scuole e in natura
- Organizzazione e gestione di iniziative, eventi, workshop a carattere naturalistico e divulgativo
- Attività di divulgazione e comunicazione, attraverso la creazione di contenuti per i social network e i Siti
- Apertura del Museo del territorio, della Casa del Parco o del Centro Visitatori
Sono numerose le sedi di accoglienza del progetto:
Hai tra i 18 e i 28 anni? Non perderti questa preziosa occasione di formazione che ti permetterà di acquisire strumenti per un futuro lavoro!
Puoi scegliere un unico progetto e un'unica sede, quindi ti consigliamo di leggere il dettaglio qui
Scadenza: 18 febbraio ore 14.00

Semi Secolari, Germogli di futuro - Crescere cittadini responsabili

Semi Secolari, Germogli di futuro - Crescere cittadini responsabili