Tra le tante attività organizzate dal progetto Piantiamola organizzate dalle Acli novatesi e patrocinato dal Comune e dal Parco Nord, nel pomeriggio di sabato 23 novembre un gruppo di volontari ha percorso l'area circostante il Cimitero Parco pulendo le strade e le aiuole da qualsiasi forma di sporcizia, dai mozziconi alle stampanti.
I volontari si sono divisi in due gruppi: uno, in cui coloro che si sono presentati in compagnia del proprio cane, hanno intrapreso un'attività di dog plogging, una passeggiata ecologica con il proprio amico a quattro zampe in compagnia di Giovanna Acunzo, educatrice cinofila da sempre coinvolta in questo progetto, così da poter educare l'animale al traffico e ai rumori cittadini rendendo un servizio pubblico nel mentre; il secondo gruppo, libero da animali, ha passeggiato liberamente raccogliendo i rifiuti procedendo lungo la ciclabile verso il Metropoli.
In particolare, l'area tra la rotonda di via Bovisasca e via Cesare Battisti ha rappresentato una grande sfida per i volontari: sono stati raccolti numerosi sacchi con centinaia di lattine di birra, scatole di cibo e persino una stampante, un computer fisso e un monopattino lanciati nel fosso che costeggia la pista ciclabile a lato della rotonda. Inoltratisi nella boscaglia, hanno poi potuto constatare come l'area risulti tragicamente inquinata con cocci di vetro e di ceramica, lattine e qualsiasi rifiuto possa venire in mente, anche se le reali dimensioni del problema non sono stimabili visto il difficile accesso all'area per via di rovi, alberi e spazzatura che impediscono di proseguire non molto oltre l'ingresso.