Condividi
Home » News

Scuola di ecologia: educare alla sostenibilità, una questione di metodo

( 08 Gennaio 2025 )

Giovedì 16 gennaio 16 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 si svolgerà l'incontro "Scuola di ecologia: educare alla sostenibilità, una questione di metodo".

Quando parliamo di educazione alla sostenibilità facciamo riferimento a metodi educativi basati su pedagogie inclusive che andrebbero attuati sia nelle scuole che nei contesti sociali in modo da attuare meccanismi di responsabilità e consapevolezza delle risorse naturali.

Ecco il programma:

Saluti istituzionali

  • Massimiliano Marianelli, Direttore del Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione, Università degli studi di Perugia
  • David Grohmann, Assessore all’ambiente, Comune di Perugia
  • Davide Mercati, Responsabile comunicazione Aboca

Introduce e coordina Tito Vezio Viola, direttore della Scuola di ecologia

Intervengono

  • Michela Mayer, responsabile per l’EAS presso  Italian Association for Sustainability Science - I nuovi paradigmi dell’educazione alla sostenibilità
  • Moira Sannipoli, docente di Didattica e pedagogia speciale Università di Perugia e segreteria nazionale “Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia” - Costruire comunità umane fin dall’infanzia
  • Serena Bellinello, editor e curatrice di Aboca Kids - Presentazione del volume “Evoluzione. Dall’origine della terra a oggi” di S. Darwin e E.M. Sadowski (Aboca kids, 2024).

Conclusioni a cura di Fabio Fatichenti, docente di Geografia, Dipartimento di Lettere, Università degli studi di Perugia

E' possibile seguire l'incontro online nell’aula virtuale della Scuola di ecologia - l’iscrizione è gratuita ma obbligatoria

Qui il modulo di iscrizione e il programma

Scuola di ecologia: educare alla sostenibilità, una questione di metodo
Scuola di ecologia: educare alla sostenibilità, una questione di metodo
 
Scuola di ecologia: educare alla sostenibilità, una questione di metodo
Scuola di ecologia: educare alla sostenibilità, una questione di metodo
 
logologosistemaparchi
in collaborazione con:
logologo
arpalombardia istruzione lombardia flanet federparchi cets ersaf
© 2025 - AREA Parchi
c/o Cascina Centro Parco - Parco Nord Milano
Via Clerici, 150 - 20099 Sesto San Giovanni (MI)
Tel. 02/241016219 - Fax 02/241016220
Email: areaparchi@parconord.milano.it