In occasione della Giornata Europea dei Parchi, in programma per il 24 maggio, Regione Lombardia, in collaborazione con AREA Parchi, coordina la Giornata della Custodia.
In tale occasione le Aree Protette Regionali organizzano eventi coinvolgendo attivamente la comunità terriotoriale al fine di creare un'affezione alle aree verdi, luogo di tutela della biodiversità e di rigenerazione psicofisica dell'uomo e la creazione di una coscenza comune del verde.
All'interno degli eventi vengono svolte attività di pulizia, riqualificazione, manutenzione e cura di aree di sosta, sentieri, boschi, sponde dei laghi, dei fiumi e di altri corsi d'acqua.
Quindi, cosa aspetti? Le Aree Protette hanno bisogno del tuo aiuto!
Ecco le attività in programma per il 2020!
Parco Regionale Adda Nord
Ecco le attività già svolte durante l'anno 2020... Bosco delle Querce di Seveso e Meda, Parco Regionale delle Groane, Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone, Parco Regionale Oglio Nord,
Parco Regionale delle Orobie Bergamasche, Parco Regionale del Serio (evento
1 e
2), Parco Regionale della Valle del Lambro e Parco Regionale della Valle del Ticino (evento
1 e
2), Parco Regionale dei Colli di Bergamo,
Parco Regionale del Mincio,
Parco Regionale Nord Milano, Parco Regionale Oglio Sud,
Parco Regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, Parco Regionale dell'Adamello ,
Parco Regionale del Campo dei Fiori.
A causa dell'emergenza sanitaria gli eventi in programma per il 24 maggio 2020, sono stati organizzati in altre date dalle Aree Protette aderenti.
E se sei curioso di sapere cosa è accaduto durante le precedenti edizioni...
La costruzione di una "casa per gli insetti" all'interno del territorio del Parco Regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate
La manutenzione ad opera della scuola primaria di alcune strutture presenti all'interno della Riserva Naturale "Torbiere di Marcaria" nel territorio del Parco Regionale dell'Oglio Sud consistente nella manutenzione di tavoli da pic-nic, la sistemazione dei parapetti di due ponticelli e...molto altro!
Il lavoro di pulizia nel Parco Regionale Spina Verde
L'adozione di alberi all'interno del Parco Regionale del Mincio
Il miglioramento e la riqualificazione dell'area di sosta "Ponte della Barca" posta nel comune di Ostiano del Parco Regionale dell'Oglio Sud ad opera della scuola secondaria di primo grado del comune di Ostiano
La messa a dimora di bat box, hotel per insetti e ceppi impollinatori ad opera della classe 4A Ambiente dell'ITET A.Mantegna di Mantova all'interno del Parco Regionale del Mincio
Il miglioramento e la riqualificazione dell'area didattica e di sosta DemOS (Demanio Oglio Sud) nel comune di San Martino dall'Argine nel territorio del Parco Regionale dell'Oglio Sud ad opera della scuola primaria di San Martina dall'Argine
L'opera di pulizia ad opera della classe 3A Ambiente dell'ITET A.Mantegna di Mantova di un'area del Parco Regionale del Mincio